Piene eccezionali nei mesi di novembre e dicembre 2023
Nei mesi di novembre e dicembre 2023, la Svizzera romanda e settentrionale sono state interessate da eventi di piena per ben due volte nel giro di poche settimane. Le nevicate, seguite da piogge intense e dallo scioglimento della neve, hanno causato un forte aumento delle portate e dei livelli idrometrici in molte località. Il fenomeno ha assunto proporzioni mai riscontrate nei mesi invernali o perlomeno solo in rari casi. L’analisi retrospettiva che segue descrive quanto successo nei due mesi e cosa li rende degli eventi eccezionali.
![Inondation Inondation](http://portal-cdn.scnat.ch/asset/95f22bc5-2009-5bbc-a297-8605ee972ec0/water-sand-pedestrian-wind-river-environment-953705-pxhere_CC0.jpg?b=67afca89-78e5-5b1e-a93b-38f89f05dbe7&v=2d3a7f85-e56c-5798-ae2e-13b3a342205f_100&s=IPf9Kx3s2GlDnBGjnkAQImGKXsz14tIFSECouF9oNEbpr407SFPmNj6eF6Y1X5dlvwvRsZqLV3JLsxKo1oa8R4nVwmFEVLMBauglQeFfSDoblDMRygSEkJPb0ejO43BO5AY_CETBmGgcbrCbuixljCAThwq5xjLSlH3UXA7JL_k&t=fc13185f-cc70-4eb1-86f2-ea80914407bc&sc=2)
Per saperne di più, leggi il dossier dell'UFAM.