Il portale web «SCNAT sapere» offre orientamento. L’Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT) e la sua rete raggruppono lo stato delle conoscenze connesse alla Svizzera sulla base di solidi risultati scientifici – a disposizione della politica, dell'amministrazione, dell'economia, della scienza e della pratica.di più

Immagine: Tobias Günther, SNSF Scientific Image Competitiondi più

Registrazione all'evento: Sustainable University Day 2023

Trovare nuove vie - dialogo e networking per rafforzare la sostenibilità nelle università svizzere

Data: 28 aprile 2023
Luogo dell'evento: Uni-/PH-Gebäude, Frohburgstrasse 3, Luzern


Lingue


Informazioni generali:


Sessioni di workshop

La preghiamo di indicare le sessioni di workshop che desidera frequentare.

È possibile partecipare a un workshop per sessione. Scelga i workshop che le interessano di più per ogni sessione di workshop: faccia una prima e una seconda scelta. In base alle informazioni contenute in questo modulo, elaboreremo dei programmi personalizzati.

Consulti il programma con le descrizioni dei workshop e i dettagli sulle lingue degli interventi e sui servizi di traduzione.


Pranzo – 13:00 – 14:30

Partecipazione

Aperitivo finale – dalle 16:30

Partecipo


Durante l'evento verranno scattate foto e girati video che potranno essere utilizzati dalle università di Lucerna e da U Change per scopi di comunicazione. Se non lo si desidera, si prega di contattare gli/le organizzatori-trici.


Possiamo inserire i Suoi dati (cognome, nome, organizzazione, e-mail) nella lista che forniremo ai e alle partecipanti?

Contatti

  • Yves Gärtner
    Accademie svizzere delle scienze
    Rete per la ricerca transdisciplinare (td-net)
    Casa delle Accademie
    Casella postale
    3001 Berna


  • Lucrezia Oberli-Albertini
    Accademie svizzere delle scienze
    Rete per la ricerca transdisciplinare (td-net)
    Casa delle Accademie
    Casella postale
    3001 Berna