Il portale web «SCNAT sapere» offre orientamento. L’Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT) e la sua rete raggruppono lo stato delle conoscenze connesse alla Svizzera sulla base di solidi risultati scientifici – a disposizione della politica, dell'amministrazione, dell'economia, della scienza e della pratica.di più

Immagine: Tobias Günther, SNSF Scientific Image Competitiondi più

Fascicolo Clima

Il fascicolo di ProClim offre una panoramica sulle conoscenze nell’ambito del clima e dei cambiamenti a livello mondiale. Si rivolgono alla Community scientifica, agli organi decisionali, ai moltiplicatori e al pubblico interessato.

Stato delle conoscenze

Contatto

SCNAT
ProClim − Forum per il clima e i cambiamenti globali (ProClim)
Casa delle Accademie
Casella postale
3001 Berna


Actualtità

Weizenfeld

La Confederazione rafforza la sicurezza alimentare con la Strategia climatica

Berna, 05.09.2023 - Le conseguenze dei cambiamenti climatici mettono la produzione alimentare sotto pressione. Allo stesso tempo l’agricoltura e l’alimentazione sono responsabili di una gran parte delle emissioni di gas

Immagine: Pixabay
Klimareport 2022

Klimareport 2022

Die Jahrestemperatur der Schweiz erreichte 2022 mit 7,4 °C den mit Abstand höchsten Wert seit Messbeginn 1864. Auf den milden Winter folgte der landesweit viertwärmste Frühling seit Messbeginn 1864. Die

Immagine: Bundesamt für Meteorologie und Klimatologie

Rimane informato