La biologia sintetica mira a progettare, ricreare o modificare i sistemi biologici. Il portale web mette in evidenza gli aspetti scientifici, etici, legali e sociali della biologia sintetica. Un punto focale è rappresentato dai progetti e dalle attività in Svizzera.di più

Immagine: constantincornel, stock.adobe.comdi più

Sustainable University Day 2022

Le università e l’Agenda 2030: che ruolo giocano le sfide sociali, il dialogo con il territorio e l'impegno studentesco?

Ora

09:00 - 18:00

Luogo della manifestazione

Mendrisio (TI)

Il prossimo Sustainable University Day avrà luogo il 29 aprile 2022 in collaborazione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) et l'Università della Svizzera italiana (USI) a Mendrisio.

Flyer SUD 2022
Immagine: U Change

«Le università e l'Agenda 2030: Le università e l’Agenda 2030: che ruolo giocano le sfide sociali, il dialogo con il territorio e l'impegno studentesco?» Questa domanda sarà al centro del Sustainable University Day 2022. Siamo lieti di organizzare l'evento con le due università ticinesi, l'Università della Svizzera italiana (USI) e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) come ospiti. Il team organizzativo sta lavorando su un programma interattivo e sfaccettato in collaborazione con partner della ricerca e dell'insegnamento, con studenti, con organizzazioni non profit e con associazioni.

Categorie

Contatti

  • Yves Gärtner
    a+
    Rete per la ricerca transdisciplinare (td-net)
    Casa delle Accademie
    Casella postale
    3001 Berna


  • Lucrezia Oberli-Albertini
    a+
    Rete per la ricerca transdisciplinare (td-net)
    Casa delle Accademie
    Casella postale
    3001 Berna


Lingue: Tedesco, Italiano, Francese