Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico
Scenari idrologici Hydro-CH2018
Questo opuscolo spiega il funzionamento del regime idrico della Svizzera e quali sono i cambiamenti previsti.
La Svizzera beneficia di un’abbondante ricchezza di acque, ma da oltre un secolo le sue acque vengono danneggiate da prelievi, inquinamento chimico e opere di sistemazione. Da qualche tempo si osserva un ulteriore problema, sempre più accentuato: il cambiamento climatico. Questo opuscolo spiega il funzionamento del regime idrico della Svizzera e quali sono i cambiamenti previsti.
Temi associati
Il rapporto «Effetti dei cambiamenti climatici sulle acque della Svizzera» offre un compendio dei risultati del progetto HydroCH-2018 e costituisce il presupposto per l’accesso a ulteriori dati e informazioni specialistiche.
Immagine: BAFUI nuovi scenari idrologici per la Svizzera mostrano come il cambiamento climatico influenzerà i corpi idrici e la gestione delle acque. La tematica prioritaria ""Basi idrologiche per il cambiamento climatico (Hydro-CH2018)" presenterà i suoi risultati e prodotti al pubblico il 16 marzo 2021. L'evento avrà luogo insieme al 4° Forum NCCS e al 12° Simposio sull'adattamento al cambiamento climatico e in forma digitale.
Immagine: NCCS