Partendo dall'origine della richezza d‘acqua in Svizzera – ovvero le precipitazioni, partircolarmente abbondanti soprattutto nelle Alpi – il portale web spiega i vari aspetti rilevanti a livello idrologico, sociale, ecologico, di gestione dell'acqua dei fiumi e dellle loro portate.di più

Immagine: thomasfuer, photocase.dedi più

Canicola e siccità nell’estate 2022:

Il 2022 entra nella storia come l’anno più caldo e il più soleggiato dall’inizio delle misurazioni, nel 1864. Questo continua a comportare conseguenze di ampia portata per gli esseri umani e la natura. Un nuovo dossier dell'UFAM fa una panoramica.

ruscello valle acqua
Immagine: M. Bolliger

Il dossier affronta i seguenti temi:

  • Il 2022 ha battuto tutti i record di temperatura
  • Livelli delle acque più bassi per mancanza di neve e pioggia
  • Lo scioglimento dei ghiacciai si intensifica
  • Aumentati i decessi dovuti alla canicola
  • Alterato l’equilibrio dei sistemi idrici
  • Bosco sotto stress da caldo
  • Vincenti e perdenti in agricoltura

Per saperne di più, leggi il dossier dell'UFAM.

Categorie

  • Calore
  • Ghiacciai
  • Precipitazione
  • Siccità
  • Uomo